Questo Podcast discute l’importanza della consapevolezza sui problemi pensionistici e l’azione necessaria per affrontarli, con un focus sui fondi pensione complementari. Si evidenzia il ruolo cruciale del consulente finanziario come educatore per spiegare il funzionamento dei fondi pensione e incoraggiare i clienti ad agire. Vengono analizzate le differenze nei contributi pensionistici tra lavoratori autonomi e dipendenti e l’importanza di iniziare presto con i fondi pensione.
Ecco nello specifico gli argomenti trattati:
- Previdenza e pensioni complementari
- Statistica: 97% consapevoli dei problemi pensionistici, 50% agisce
- Importanza della consapevolezza e informazione sui fondi pensione
- Ruolo del consulente finanziario come educatore
- Differenze tra lavoratori autonomi e dipendenti nei contributi pensionistici
- Tassi di sostituzione pensionistica bassi per giovani e autonomi
- Importanza di iniziare presto con i fondi pensione
- Possibilità di riscattare parte del fondo pensione in casi specifici
- Problemi di sostenibilità delle casse di previdenza
- Differenze nei contributi tra categorie professionali
“Il consulente finanziario deve diventare educatore finanziario, spiegando precisamente dalla A alla Z il funzionamento stesso.” –
– Stefano Pellegrini
L’accesso al corso per i clienti dello Studio è gratuito. Clicca sul link o sull’immagine e utilizza la password inserita nella Newsletter.