News
NEWS
Le ultime notizie dallo Studio

Rottamazione-quater: riapertura per il versamento delle rate non versate
La metà dei contribuenti, che ha aderito alla rottamazione-quater, ha versato a scadenza regolarmente. Il Governo sta pensando, quindi, alla possibilità di una

Bonus colonnine di ricarica. Domande al via
Dalle ore 12 dell’8 luglio sarà possibile presentare le richieste per ottenere il “Bonus colonnine domestiche”, che sostiene l’acquisto e l’installazione di

In GU il decreto sulla maggiorazione del costo del lavoro ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni
Nella Gazzetta Ufficiale del 3 luglio 2024, n. 154 è stato pubblicato il decreto MEF/MLPS 25 giugno 2024 , recante “Disposizioni attuative
INAIL: attivo il numero di pubblica utilità per le c.d. “ondate di calore”
L’INAIL ha reso noto che il servizio telefonico 1500 – riguardante la nuova campagna “Proteggiamoci dal caldo” del Ministero della Salute –
Spese sostenute dai dipendenti per l’attività sportiva praticata dai familiari: regime fiscale applicabile ai rimborsi
L’Agenzia delle Entrate – con risposta ad Interpello del 3 luglio 2024, n. 144 – si è pronunciata sul regime fiscale applicabile
Rapporto biennale situazione personale maschile e femminile: differito al 20 settembre il termine di presentazione
In data 3 luglio 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha reso noto, con D.M. 2 luglio 2024 che
Alfabetizzazione mediatica e digitale a tutela dei minori
Contributo in de minimis per la realizzazione di progetti di alfabetizzazione digitale e mediatica, di natura comunicativa ed educativa, a
Marketing e GDPR
Una fase cruciale per un’azienda è gestire il piano di marketing rispettando il GDPR. Errori in questa area possono essere
Il pricing psicologico
Il corso di Silvia Margoni spiega come comunicare efficacemente il prezzo di un prodotto o servizio. Esamina i fattori che
LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE
La Direzione Generale per la Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGPI – UIBM) è l’autorità nazionale responsabile della
Assicurazione per conto di chi spetta
All’assicurazione per conto di chi spetta, disciplinata dall’art. 1891 c.c., non è applicabile, attesa la sua natura indennitaria, l’art. 1411,
La confisca
La confisca non comporta, di per sé, l’estinzione dei preesistenti diritti reali vantati dai terzi sul bene oggetto di ablazione,