News
NEWS
Le ultime notizie dallo Studio

Ferie estive. RT “fuori servizio” con codice 608
Fonte: MySolution In vista delle ferie estive l’esercente potrebbe avere qualche incertezza operativa sulla corretta gestione del registratore telematico nel periodo di

Pronte le regole applicative per l’utilizzo dell’F24 con scadenze future
Con il provvedimento n. 313945 del 26 luglio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha definito i criteri e le modalità applicative dell’addebito in conto con

Il termine di 180 giorni per l’approvazione del bilancio 2023
Fonte: MySolution Il bilancio di esercizio è lo strumento, previsto dal legislatore, utilizzato per rappresentare la situazione patrimoniale, economica e

Le verifiche fiscali
Il controllo fiscale è un momento delicato per le imprese. L’imprenditore necessita di informazioni fondamentali ed essere preparato per evitare

La risoluzione del contratto per inadempimento
Fonte: Juranews Ai fini della risoluzione del contratto per inadempimento, in presenza di clausola risolutiva espressa, pur se la colpa

Condizioni di esistenza della stabile organizzazione per l’OCSE
Fonte: MySolution La figura giuridica della stabile organizzazione determina l’assoggettamento a tassazione del non residente che opera in Italia con

Adesione al concordato biennale: è possibile cambiare idea?
Fonte:MySolution L’accettazione da parte del contribuente della proposta di concordato preventivo biennale impegna il contribuente a dichiarare, ex art. 9 del D.Lgs. n.

Rottamazione-quater: con l’errore dell’ufficio si decade dalla sanatoria?
Fonte: MySolution Potrebbe accadere (ci è stato segnalato) che i sistemi informatici dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione abbiano commesso un errore nell’imputazione

Installazione di un apparecchio telepass e controlli sul dipendente
Fonte: JuraNews La sezione lavoro della Corte di Cassazione ha recentemente esaminato un caso riguardante l’installazione di un apparecchio telepass su un’autovettura aziendale ed

L’azione risarcitoria proposta dall’utente nei confronti del gestore del servizio idrico integrato
Fonte: JuraNews Secondo la consolidata giurisprudenza di legittimità (a partire da Cass., Sez. Un., sent. 19/12/2018, n. 32780, cui si sono

Privacy e data breach
La perdita o il furto dei dati oggigiorno sono alcune delle catastrofi reali che possono accadere ad una Azienda. Sapere

Tutela prodotti IGP non agroalimentari
Contributi per la predisposizione dei disciplinari Domande dal 16 settembre 2024. Cos’è Il bando intende favorire l’accesso alla nuova tutela europea