News
NEWS
Le ultime notizie dallo Studio

Onere del creditore in giudizio
Il creditore che agisce per il pagamento di un suo credito è tenuto unicamente a fornire la prova del rapporto

L’azione di garanzia per i vizi della cosa venduta
L’azione di garanzia per i vizi della cosa venduta si distingue dall’azione di adempimento o di esatto adempimento della vendita

Esenzione IMU per gli alloggi sociali degli ex IACP
L’esonero IMU previsto per gli alloggi sociali vale per gli immobili destinati alla locazione che abbiano le caratteristiche individuate dall’apposito Decreto del

Forfetario al 15% per chi riprende la precedente attività
Il comma 65 della Legge n. 190/2014 prevede l’applicazione del regime forfetario con aliquota al 5% per le imprese in fase di start-up,

Controlli documentali per concessione ed erogazione dei contributi
Con decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 19 giugno 2024 , sono definiti, per l’annualità 2024, le

Liberi professionisti: le ricongiunzioni dei periodi assicurativi ai fini previdenziali
L’INPS – con Messaggio del 17 giugno 2024, n. 2242 (non ancora pubblicato sul sito dell’Istituto) – ha fornito le

Domanda di assegno di integrazione salariale esclusivamente sulla nuova Piattaforma “OMNIA IS”
L’INPS – con Messaggio del 17 giugno 2024, n. 2241 – ha comunicato che, a partire dal 1° luglio 2024, la domanda

Orario di lavoro, tempo utile per recarsi dal cliente ed accordo aziendale
La Cassazione – con ordinanza del 17 giugno 2024, n. 16674 – ha precisato che deve considerarsi nullo l’accordo collettivo che esclude

Perché sono importanti i Social per la tua Impresa
La comunicazione aziendale sui social network è cruciale per il marketing. La mancata comprensione di ciò può portare a perdite

Contratti di sviluppo – Nuovo sportello Net Zero e Rinnovabili e Batterie
Agevolazioni per il sostegno degli investimenti Domande dal 27 giugno 2024. A partire dalle ore 12 di giovedì 27 giugno 2024

Imposte al 31 luglio. Proroga anche per la flat tax
La proroga per il versamento delle imposte al 31 luglio, ex art. 37 del D.Lgs. n. 13/2024, per i soggetti ISA effettivi

Dichiarazione imposta di soggiorno entro il 30 giugno. Criticità dati struttura
Entro il prossimo 30 giugno dovrà essere inviata la dichiarazione dell’imposta di soggiorno 2024, anno di imposta 2023, sulla base del