News
NEWS
Le ultime notizie dallo Studio

Pensionamento del datore di lavoro e procedura dei licenziamenti collettivi
Fine Rapporto di Lavoro Fonte MySolution 15 Luglio 2024 La Corte di Giustizia dell’Unione Europea – con Sentenza 11 luglio 2024,

Avviso pubblico INAIL di finanziamento di progetti a contenuto prevenzionale
SICUREZZA SUL LAVORO Fonte MySolution 11 Luglio 2024 Nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2024, n. 159, è stato pubblicato

Bonus asilo nido 2024: rilasciate da Inps ulteriori funzionalità
INPS, DENUNCE E COMUNICAZIONI Fonte MySolution 12 Luglio 2024 L’INPS – con Messaggio dell’8 luglio 2024, n. 2553 (non ancora

Proroga del termine per la presentazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano oltre cinquanta dipendenti, limitatamente al rapporto riferito al biennio 2022-2023.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale 13-07-2024, n. 163 Comunicato 13 luglio 2024 (Ministero del lavoro e delle politiche sociali) Fonte Juranews

Il nuovo Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale: “IA ACT”
Elementi fondamentali dell’IA Act Fonte JuraNews Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 12 luglio 2024 il Regolamento n. 2420/1689 del 13 giugno 2024,

Plusvalenze da cessione su immobile ad uso ufficio
Corte di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 17528 del 25 giugno 2024 La Corte di Cassazione, Sezione Tributaria,

Contributi a fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo in partenariato
Fonte Creaconsulting Regione lombardia ha stanziato 100 milioni di euro per promuovere progetti di R&S di alto valore per rafforzare gli ecosistemi

La Finanza Agevolata
Le imprese possono generare benessere per collaboratori e società, soprattutto con progetti di finanza agevolata. Questo strumento può supportare sviluppi

Il dolo commissivo ed omissivo
Il dolo commissivo richiede la realizzazione di una condotta attiva, in cui siano ravvisabili gli estremi di un complesso di

Gli interessi corrispettivi e gli interessi moratori
Gli interessi corrispettivi e gli interessi moratori costituiscono categorie distinte nel diritto delle obbligazioni. Invero, gli interessi moratori sono dovuti

La notifica a mezzo PEC
Secondo la giurisprudenza di legittimità, in caso di notifica a mezzo PEC, la copia su supporto informatico della cartella di

Rottamazione-quater: riapertura per il versamento delle rate non versate
La metà dei contribuenti, che ha aderito alla rottamazione-quater, ha versato a scadenza regolarmente. Il Governo sta pensando, quindi, alla possibilità di una