News
NEWS
Le ultime notizie dallo Studio

Al via il nuovo bonus Donne previsto dal Decreto Coesione
Nella Gazzetta Ufficiale del 7 maggio 2024, n. 105 è stato pubblicato il D.L. 7 maggio 2024, n. 60, recante “Ulteriori

L’APE nei contratti di locazione
Quando si stipula un nuovo contratto di locazione, gli obblighi di dotazione, di inserimento della clausola contrattuale e di allegazione dell’APE

La tutela della salute nell’ambiente di lavoro
In materia di tutela della salute nell’ambiente di lavoro, la Corte di Cassazione ha chiarito che un “ambiente lavorativo stressogeno”

Poste non è responsabile nel caso in cui l’assegno venga pagato ad un soggetto non destinatario
La Sezione I Civile della Corte di Cassazione, con l’ordinanza numero 15193/2024 si è pronunciata riguardo il caso di un pagamento

Uso delle tecnologie di riconoscimento facciale negli aeroporti: il parere dell’EDPB
Nel corso della sua ultima sessione plenaria, il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB – European Data Protection Board) ha

CCNL Pubblici Esercizi (Confcommercio): siglato l’accordo di rinnovo
In data 5 giugno 2024, è stato siglato il rinnovo del CCNL, scaduto il 31 dicembre 2021, che interessa oltre

Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile: online il nuovo modello telematico
Con comunicato stampa del 3 giugno 2024, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha reso noto che dal 4

Controllo a distanza del lavoratore ed illegittimità del licenziamento per giusta causa
La Cassazione – con sentenza del 3 giugno 2024, n. 15391 – ha affermato che non è licenziabile il lavoratore

Casa ereditata: no alle agevolazioni fiscali se data in affitto
Quando si eredita un immobile, con esso si ereditano anche i bonus edilizi di cui beneficiava il precedente proprietario. Le detrazioni si perdono,

Acconto IMU. Il 17 giugno scade la prima rata
Entro il 17 giugno dovrà essere effettuato il versamento dell’acconto IMU 2024. La prima rata in scadenza è pari all’imposta dovuta per

L’influencer che promuove i prodotti di una azienda con modalità on line va inquadrato come agente di commercio
È irrilevante il modo attraverso il quale l’influencer induca i propri follower all’acquisto di prodotti di una società con cui

Riscatto dei periodi non coperti da contribuzione: modalità applicative
L’INPS, con la Circolare n. 69 del 29 maggio 2024, ha fornito indicazioni per applicare la disciplina del riscatto di periodi