News
NEWS
Le ultime notizie dallo Studio

La disciplina della cessione di contratto
La cessione del contratto è disciplinata dall’articolo 1406 del Codice Civile e prevede la possibilità, per ciascuna parte, di sostituire a

Indennità sostitutiva per ferie non godute ed obblighi datoriali
La Cassazione – con ordinanza del 14 giugno 2024, n. 16603 – ha chiarito che spetta al datore di lavoro, se vuole

Percettori di RdC: le istruzioni per la fruizione dell’esonero per le assunzioni 2023
Con Circolare 28 giugno 2024, n. 75 , l’INPS fornisce le istruzioni operative per la fruizione dell’esonero per le assunzioni a tempo

Fondo Fapi: al via la formazione finanziata per le piccole imprese aderenti
Il Fondo Fapi (Fondo Formazione Piccole Medie Imprese) ha pubblicato l’Avviso n. 4/2024 (disponibilità finanziaria pari ad € 1.000.000), con il

Super deduzione per incremento occupazionale: approvate le disposizioni attuative
Con Decreto del MEF , di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 25 giugno 2024, sono state

Ecobonus-retrofit. Incentivi prenotabili dal 1° luglio
A partire dalle ore 10.00 di Lunedì 1° luglio 2024 sarà possibile prenotare i contributi per l’acquisto e l’installazione – su veicoli

La configurabilità di atti di concorrenza sleale contrari ai principi della correttezza professionale
Per la configurabilità di atti di concorrenza sleale contrari ai principi della correttezza professionale, commessi per mezzo dello storno di

Onere del creditore in giudizio
Il creditore che agisce per il pagamento di un suo credito è tenuto unicamente a fornire la prova del rapporto

L’azione di garanzia per i vizi della cosa venduta
L’azione di garanzia per i vizi della cosa venduta si distingue dall’azione di adempimento o di esatto adempimento della vendita

Esenzione IMU per gli alloggi sociali degli ex IACP
L’esonero IMU previsto per gli alloggi sociali vale per gli immobili destinati alla locazione che abbiano le caratteristiche individuate dall’apposito Decreto del

Forfetario al 15% per chi riprende la precedente attività
Il comma 65 della Legge n. 190/2014 prevede l’applicazione del regime forfetario con aliquota al 5% per le imprese in fase di start-up,

Controlli documentali per concessione ed erogazione dei contributi
Con decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 19 giugno 2024 , sono definiti, per l’annualità 2024, le