News
NEWS
Le ultime notizie dallo Studio

CCNL Pubblici Esercizi (Confcommercio): siglato l’accordo di rinnovo
In data 5 giugno 2024, è stato siglato il rinnovo del CCNL, scaduto il 31 dicembre 2021, che interessa oltre

Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile: online il nuovo modello telematico
Con comunicato stampa del 3 giugno 2024, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha reso noto che dal 4

Controllo a distanza del lavoratore ed illegittimità del licenziamento per giusta causa
La Cassazione – con sentenza del 3 giugno 2024, n. 15391 – ha affermato che non è licenziabile il lavoratore

Casa ereditata: no alle agevolazioni fiscali se data in affitto
Quando si eredita un immobile, con esso si ereditano anche i bonus edilizi di cui beneficiava il precedente proprietario. Le detrazioni si perdono,

Acconto IMU. Il 17 giugno scade la prima rata
Entro il 17 giugno dovrà essere effettuato il versamento dell’acconto IMU 2024. La prima rata in scadenza è pari all’imposta dovuta per

L’influencer che promuove i prodotti di una azienda con modalità on line va inquadrato come agente di commercio
È irrilevante il modo attraverso il quale l’influencer induca i propri follower all’acquisto di prodotti di una società con cui

Riscatto dei periodi non coperti da contribuzione: modalità applicative
L’INPS, con la Circolare n. 69 del 29 maggio 2024, ha fornito indicazioni per applicare la disciplina del riscatto di periodi

Modifiche al concetto di disabilità: le novità sulla disciplina della Legge 104
Con le previsioni della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, recante “Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle

Contratto di apprendistato di I livello: ulteriori chiarimenti INL
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro – con Nota 24 aprile 2024, prot. n. 795 – ha chiarito che è possibile stipulare un contratto

La responsabilità derivante da circolazione stradale
In tema di responsabilità derivante da circolazione stradale, nel caso di scontro tra veicoli, ove il giudice abbia accertato la

Risoluzione per inadempimento dell’utilizzatore (leasing)
In caso di risoluzione per inadempimento dell’utilizzatore, quest’ultimo ha diritto alla restituzione delle rate riscosse solo dopo la restituzione della

Il diritto spettante al cliente ad ottenere copia della documentazione bancaria
Il diritto spettante al cliente, a colui che gli succede a qualunque titolo o che subentra nell’amministrazione dei suoi beni,